La comunità parrocchiale dello Spirito Santo andrà in visita al Presepe Vivente di Morcone il 4 gennaio 2019

La Comunità parrocchiale dello Spirito Santo di Torremaggiore rende noto che in data 4 gennaio 2019 ci sarà la visita al Presepe Vivente di Morcone (BN). Questa importante manifestazione è arrivata alla XXV edizione. La quota di partecipazione è pari a 36,50 euro a persona; la quota comprende il viaggio in autobus GT, la visita della città di Pietrelcina la mattina, il pranzo al ristorante e l’ingresso al presepe di Morcone.

Per informazioni ed iscrizioni è opportuno rivolgersi alla Sig.ra Gianna De Vito al numero 320-7912540 oppure in Parrocchia al numero 0882 383589

Programma comunitario del mese di novembre 2018

Scarica a questo indirizzo il programma comunitario parrocchiale del mese di novembre 2018

CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD IN PDF

 

 

MESSAGGIO MENSILE DI DON MASSIMO – NOVEMBRE 2018 –

A cinque anni dalla sua elezione papa Francesco ha deciso di pubblicare la sua terza Esortazione apostolica dal titolo Gaudete et exsultate (GE). Essa, come è detto esplicitamente nel sottotitolo, ha come argomento la «chiamata alla santità nel mondo contemporaneo». Il Pontefice lancia un messaggio «nudo», essenziale, che indica ciò che conta, il significato stesso della vita cristiana, che è, nei termini di sant’Ignazio di Loyola, «cercare e trovare Dio in tutte le cose», seguendo l’indicazione del suo invito ai gesuiti: curet primo Deum[1]. Questo è il cuore di ogni riforma, personale ed ecclesiale: mettere al centro Dio.
Papa Francesco afferma: «Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un’esistenza mediocre, annacquata, inconsistente» (GE 1).
Ecco il sogno del Papa: “Desidero che Maria coroni queste riflessioni, perché lei ha vissuto come nessun altro le Beatitudini di Gesù. Ella è colei che trasaliva di gioia alla presenza di Dio, colei che conservava tutto nel suo cuore e che si è lasciata attraversare dalla spada. È la santa tra i santi, la più benedetta, colei che ci mostra la via della santità e ci accompagna. Lei non accetta che quando cadiamo rimaniamo a terra e a volte ci porta in braccio senza giudicarci. Conversare con lei ci consola, ci libera e ci santifica. La Madre non ha bisogno di tante parole, non le serve che ci sforziamo troppo per spiegarle quello che ci succede. Basta sussurrare ancora e ancora: «Ave o Maria…»(GE 176).
Don Massimo

Orario Sante Messe da Domenica 26 ottobre 2018 

Feriali:  ore 18.30

Festive:  ore 10.00 e 19.00

Orario Confessioni

Ogni venerdì dalle 16.30 alle 18.00

dalle 19.30 alle 20,30

Orario Ufficio Parrocchiale

  Martedì e Giovedì dalle 17,00 alle 18,00

 Tutti i lunedì, dopo la Messa, segue la coroncina alla Divina Misericordia.

Tutti i martedì, alle 21,00, adorazione eucaristica

Tutti i giovedì, eccetto il primo giovedì del mese, alle 21,00, c’è la recita del Rosario animato dal gruppo “Santa Maria degli Angeli”