SCARICA IL PROGRAMMA MENSILE IN PDF
Orario Sante Messe
Feriali: ore 18.30
Festive: ore 10.00 e 19.00
Orario Confessioni
Ogni venerdì dalle 16.30 alle 18.00
dalle 19.00 alle 20,00
Orario Ufficio Parrocchiale
Martedì e Giovedì dalle 16,30 alle 18,00
Appuntamenti:
· Tutti i lunedì, dopo la Messa, segue la coroncina alla Divina Misericordia
· Tutti i martedì, alle 21,00 c’è l’Adorazione eucaristica
MESSAGGIO MENSILE DEL PARROCO
Carissimi,
anche quest’anno stiamo per vivere il tempo di grazia delle Sacre Quarantore. Ricordo, come ogni anno, che l’ultimo giorno ci concediamo dal Signore con il cuore colmo di gratitudine per quello che ci ha donato ma, allo stesso tempo, con il magone che esse siano terminate. Un tempo di grazia perché il Signore come sposo è in mezzo a noi e dunque non possiamo digiunare ma soltanto sfamarci della Sua Parola e del Suo Corpo e del Suo Sangue: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro?» (Mt 9,15).
Nel Cristianesimo le Quarantore indicano il periodo di tempo trascorso da Gesù Cristo fra la sua morte e la sua risurrezione. La liturgia cattolica commemora quest’arco di tempo con la pubblica adorazione eucaristica del Santissimo Sacramento visibile nell’ostensorio solennemente esposto su di un trono con una residenza maestosa nel posto più alto e centrale dell’altare.
Perciò, carissimi, riavviciniamoci nuovamente a Lui, approfittando anche della presenza di don Luigi in mezzo a noi per una buona confessione, libera e salutare, così da poter accogliere degnamente Gesù sacramentalmente per un rinnovato slancio di fede.
Adorniamo in questi giorni l’altare del nostro cuore così come lo è quello della nostra casa comune. L’altare in questa occasione deve essere preparato a dovere, al centro la residenza, il tronetto con l’ostensorio, con subito sotto quattro ceri, ai lati altri sei ceri (tre per parte) e, sotto, nel primo gradino altri candelieri o candelabri con una croce sopra al ciborio. L’intero altare deve, inoltre, essere addobbato con centinaia di fiori e con tutte le luci e i candelieri che vi possano stare.
Con l’augurio che la nostra vita, alla luce delle riflessioni sul discernimento, possa risplendere come il grano senza pula dopo essere stato vagliato affinché come Gesù anche noi diventiamo uomini e donne eucaristici.
don Massimo